Questo progetto propone percorsi per le classi di prima infanzia, elementari e medie basati sul contatto con la natura e l’attività di cucina.
Nasce dall’esperienza e nella formazione di nostri operatori e volontari nel campo dell’ortoterapia e in sinergia con il progetto “Le Pappe di Pippo”, laboratorio di cucina e pasta fresca promosso dalla Fondazione Don Mario Campidori.
Il progetto IL CHICCO DI GRANO si pone i seguenti obiettivi:
Far conoscere il mondo della disabilità attraverso un’esperienza di gioco insieme, per trasmettere la ricchezza della diversità.
Promuovere, all’interno della classe, l’inclusione e l’aggregazione di ogni bambino con le sue peculiarità
Sperimentare il concetto di cura, cambiamento e continuità, in relazione alle piante: ciclo di vita, crescita e stagionalità.
La mediazione della cucina e della natura permettono di facilitare esperienze di gioco e attività outdoor multi sensoriali inclusive.
Apprendere nozioni sull’ambiente che ci circonda, sull’agricoltura e sull’origine e preparazione dei cibi con cui ci nutriamo
.
Le attività proposte:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.