Per rispondere alle esigenze e al desiderio di socializzazione e di continuità relazionale di tante persone con disabilità conosciute attraverso il Villaggio e la collaborazione con assistenti sociali, associazioni, insegnanti ed educatori, la Fondazione promuove dal 2006 nel centro di Bologna dei laboratori ricreativo-formativi pomeridiani.
Una scuola di cucina e pasta fresca dove persone con disabilità, giovani e volontari possono riscoprire la tradizione della nostra terra, nuove abilità e passioni. Ha l’obiettivo di creare relazioni di amicizia e ambienti inclusivi valorizzando le abilità di ciascuno.
Propone percorsi per le classi di prima infanzia, elementari e medie basati sul contatto con la natura e l’attività di cucina. Ha l’obiettivo di far conoscere il mondo della disabilità attraverso un’esperienza di gioco insieme, per trasmettere la ricchezza della diversità, promuovere, l’inclusione e far sperimentare il concetto di cura, cambiamento e continuità. La mediazione della cucina e della natura permettono di facilitare esperienze di gioco e attività multisensoriali.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.