Collabora con noi!
L’operato della Fondazione don Mario Campidori non sarebbe possibile senza l’impegno e la passione di tutte le persone che collaborano con noi: i dipendenti, volontari e sostenitori che supportano la missione a favore delle famiglie e persone che vivono una situazione di disabilità o fragilità.
Scopri come puoi offrire il tuo contributo
Volontariato, servizio civile e tirocinio
Hai voglia di fare la differenza? Ti aspettiamo per diventare parte di un grande progetto!
Oggi più che mai, il tempo è un bene prezioso, un tesoro del quale dobbiamo imparare a riappropriarci e condividere con chi ha bisogno.
La Fondazione Campidori ha bisogno di te per continuare a sostenere persone e famiglie con disabilità. Ci sono molte occasioni per contribuire e mettere a frutto il tuo entusiasmo e le tue capacità:
- Presso il Villaggio Senza Barriere: entra nell’esperienza più importante della Fondazione durante giornate o periodi di soggiorno al Villaggio senza barriere, offrendo supporto alle persone e ai servizi e semplice compagnia.
- I laboratori della Gioia e Le Pappe di Pippo: accompagna e sostieni le attività ricreative e formative che utilizzano l’arte, la cucina e la musica come strumenti di mediazione per
- Progetti di raccolta fondi: aiutaci a organizzare iniziative per sostenere le nostre azioni
- Creazione di prodotti solidali: partecipa alla realizzazione di oggetti e prodotti che aiutano a finanziare e promuovere la nostra missione.
Il tuo aiuto, anche piccolo, può fare la differenza nella vita di molte persone. Unisciti a noi e insieme possiamo costruire un mondo più inclusivo e solidale: senza barriere!
E’ tempo di cambiare i piani, è tempo di servizio civile!
La Fondazione don Mario Campidori, all’interno della rete SCUBO (https://www.scubo.it) , che racchiude tanti enti e organizzazioni sul territorio di Bologna, mette a disposizione ogni anno 2 posti per giovani dai 18 ai 29 anni per un’esperienza di servizio civile universale.
Cos’è il servizio civile universale?
Il servizio civile universale è un’esperienza di impegno a favore della comunità che si realizza attraverso delle attività da svolgere per un anno all’interno di un ente pubblico o privato non profit. Possono partecipare tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti con cittadinanza italiana, europea o extracomunitaria (in regola con il permesso di soggiorno).
Il periodo di servizio civile universale permette ai giovani di affiancare gli operatori della Fondazione e di sviluppare nuove abilità e competenze utili anche per il futuro inserimento lavorativo. Sono previsti due percorsi di formazione all’interno di ogni progetto e alla fine del percorso si riceve un attestato di servizio e un attestato di competenza.
Il periodo di servizio civile può essere riconosciuto come tirocinio universitario e può dare punteggio nei concorsi pubblici (se questi lo prevedono). Ogni giovane inserito in un progetto di servizio civile riceve 507€ al mese circa.
Fai la Differenza con un Tirocinio presso la Fondazione Campidori!
Se sei uno studente desideroso di mettere in pratica il tuo impegno e le tue competenze per sostenere persone e famiglie con disabilità, un tirocinio presso la Fondazione Campidori può essere la scelta giusta. Unisciti a noi e contribuisci a migliorare la qualità di vita di chi ha bisogno di supporto, promuovendo inclusione e solidarietà.
Perché scegliere un tirocinio nella nostra Fondazione?
- Acquisisci esperienza concreta in un settore di grande impatto sociale
- Collabora con team dedicati e appassionati
- Sviluppa competenze di ascolto, empatia, comunicazione e progettazione sociale
- Partecipi attivamente a diverse iniziative che fanno la differenza ogni giorno
Aree di intervento:
Le opportunità di tirocinio sono molteplici e personalizzabili, tra cui:
- Supporto domiciliare a famiglie e persone con disabilità
- Affiancamento ai laboratori creativi con ragazzi con disabilità
- Attività di comunicazione e promozione delle iniziative della Fondazione
- Progetti di raccolta fondi e sensibilizzazione
Durata del tirocinio:
La durata verrà concordata in base alle esigenze e alle disponibilità di ciascun tirocinante, con l’obiettivo di creare un’esperienza significativa e soddisfacente per entrambe le parti.
Come partecipare?
Contattaci per scoprire le opportunità di tirocinio e come puoi contribuire al nostro impegno. Questa è una grande occasione per approfondire le tue competenze e fare un’esperienza di valore nel sociale.
Unisciti a noi e trasforma il tuo entusiasmo in azione concreta!
Opportunità di Alternanza Scuola-Lavoro: Cresci con noi!
Se sei uno studente interessato a vivere un’esperienza concreta nel mondo del sociale, la Fondazione Campidori ti offre un’importante opportunità di formazione e crescita personale attraverso il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro.
Unisciti a noi e scopri come si lavora per rendere il mondo un luogo più inclusivo e solidale. Potrai partecipare a attività come:
- Accompagnare e assistere persone con disabilità:
presso giornate o soggiorni al Villaggio senza barriere o nell’ambito di attività ricreative, come il Laboratorio “Le Pappe di Pippo” - Organizzazione di eventi e raccolte fondi: supportare iniziative di sensibilizzazione e sostegno.
- Affiancamento in mansioni di ufficio, specialmente nell’ambito della comunicazione.
Le tempistiche saranno definite in accordo con le modalità richieste dalla scuola e le esigenze della nostra fondazione, per garantire una collaborazione flessibile e compatibile con il percorso scolastico.
Questa esperienza ti permetterà di sviluppare competenze pratiche, rafforzare il senso di responsabilità e scoprire il valore del lavoro nell’ambito sociale.
Se desideri conoscere di più o candidarti, contattaci!
Contattaci per qualsiasi informazione utilizzando il seguente form:
“I dati sono trattati dalla Fondazione Don Mario Campidori per rispondere alle tue richieste. Puoi leggere l’informativa completa cliccando su PRIVACY & COOKIE”