Ecco le nostre posizioni aperte!

POSIZIONE 1: AMMINISTRAZIONE COMUNICAZIONE E FUNDRAISING

Obiettivi e caratteristiche generali

A questo profilo viene affidata la raccolta delle informazioni di carattere economico e finanziario dai vari progetti al fine di strutturare una contabilità analitica in grado di permetterne il controllo e fornire le informazioni necessarie a migliorarne la sostenibilità. A questo si aggiunge la rendicontazione delle entrate e uscite, attività di fatturazione e ricevute, dialogo con i consulenti esterni alla Fondazione per le materie in questione.

In collaborazione con il responsabile fundraising della Fondazione viene richiesto un supporto alla ricerca di bandi o concorsi di enti pubblici e privati per reperire risorse finanziarie a sostegno della missione; oltre che la collaborazione in attività di comunicazione sui social media, rivista telematica o cartacea, volantini e immagine coordinata della Fondazione.

Capacità e competenze richieste:

  • Competenze tecniche in ambito amministrativo e di contabilità
  • Eccellente padronanza di Excel
  • Capacità nella gestione di programmi di grafica e social media
  • Comunicazione efficace

Strumenti di lavoro utilizzati:

  • WordPress
  • Pacchetto Adobe (illustrator, Photoshop)
  • Pacchetto Office
  • Canva

POSIZIONE 2: CUOCO/
EDUCATORE

Obiettivi e caratteristiche generali

Questo profilo supporterà il laboratorio “Le Pappe di Pippo” che coinvolge persone con disabilità nella produzione di pasta fresca e prodotti da forno o nella realizzazione di piccoli eventi di ristorazione. In particolare viene richiesta la possibilità di occuparsi degli approvvigionamenti, gestione delle preparazioni per impasti e ripieni, affiancamento e tutoraggio di ragazzi con disabilità che partecipano al laboratorio, partecipazione a momenti di equipe e supervisione per confrontarsi sulle attività.

Capacità e competenze richieste:

  • Empatia e ascolto attivo
  • Problem solving
  • Capacità di lavorare in gruppo
  • Spirito di iniziativa e creatività
  • Flessibilità e adattabilità
  • Buona padronanza di Excel

POSIZIONE 3: SUPPORTO
DOMICILIARE

Obiettivi e caratteristiche generali

Nell’ambito del progetto che all’interno della Fondazione si occupa degli aspetti domiciliari di alcune famiglie, viene richiesta la conoscenza base del funzionamento dei servizi sociali territoriali per poter mediare tra le famiglie e i servizi in base alle necessità. Questo profilo si occuperà di visite domiciliari per conoscere famiglie e le loro necessità, valutare se i servizi che la fondazione propone possono essere adeguati e in caso personalizzarli sulle necessità specifiche, comprendere quali sono i bisogni e capire come intervenire a supporto delle famiglie, relazionarsi con amministratori, tutori ed eventualmente personale sanitario per sopraggiunte necessità. Costruire una rete con altri eventuali partner e volontari della fondazione a sostegno delle necessità delle famiglie incontrate.

Capacità e competenze richieste:

  • Empatia e ascolto attivo
  • Problem solving
  • Capacità di lavorare in gruppo

Contattaci per qualsiasi informazione utilizzando il seguente form:

“I dati sono trattati dalla Fondazione Don Mario Campidori per rispondere alle tue richieste. Puoi leggere l’informativa completa cliccando su PRIVACY & COOKIE